CASA, GLI ITALIANI OGGI NON VOGLIONO RINUNCIARE AL GIARDINO
02 agosto 2021
· Rivista del 2° Semestre 2021 Vetrina Immobiliare Italcasa
Giardino, terrazzi e balconi sono diventati i nuovi “desiderata” quando si è alla ricerca di una casa.
La pandemia, infatti, ha contribuito a modificare le abitudini e il modo di vivere l’abitazione delle famiglie, che oggi hanno ben chiare le loro esigenze e così come gli elementi che dovrebbe avere l’immobile sognato.
L’importanza dell’outdoor
Nessun clamoroso colpo di scena, ma una ulteriore conferma: secondo quanto messo in luce di recente dall’Osservatorio Dyanema realizzato da Nextplora quasi un italiano su due (49%) sente l’esigenza di apportare modifiche alla propria abitazione, mentre il 15% del campione vorrebbe acquistarne una nuova.
Dopo i lunghi mesi di lockdown le idee si fanno più chiare: oggi il 53% dei nostri connazionali desidera una casa con il giardino, o almeno un terrazzo o un balcone dove poter godere di momento di relax all’aria aperta.
Anche la presenza del garage risulta essere molto importante almeno per la metà degli intervistati, mentre il 42% ritiene che la posizione dell’immobile nelle vicinanze dei principali servizi sia fondamentale.
Il peso di metrature e posizione
L’immobile da sogno ideale dovrebbe, per il 52%, avere una metratura compresa tra i 70 e i 100 metri quadri, magari in un piccolo centro urbano (33%).
Non manca comunque chi invece sogna una casa più grande, il 33% vorrebbe circa 140 metri quadri mentre il 12% almeno 200 metri quadri, oppure chi a un piccolo centro abitato preferisce la periferia di una grande città (20%) o la vista del mare (11%). Com’è quindi la nuova casa dei sogni? Questo il “profilo” che è emerso anche da un nostro studio alcuni mesi fa, una volta terminata la fase più acuta dell’emergenza sanitaria.
La città continua a piacere per il 21% degli italiani, magari con una casa in un grande condominio per poter contare su una serie di servizi come assistenza tecnica, vigilanza, aree gioco per bambini e una lavanderia interna.
Tratto da www.immobiliare.it del 6 luglio 2021
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE